Coronavirus - smart working per persone con diabete

Scritto da Amministratore Diabete Forum

Il DPCM 8 marzo  art. 3, comma 1, lettera b “raccomanda a tutte le persone anziane o affette da patologie croniche o con multimorbilità ovvero con stati di immunodepressione congenita o acquisita, di evitare di uscire dalla propria abitazione o dimora fuori dai casi di stretta necessità e di evitare comunque luoghi affollati nei quali non sia possibile mantenere la distanza di sicurezza interpersonale di almeno 1 metro”

 

Sempre nello stesso DPCM al fine di contrastare e contenere il diffondersi del coronavirus l’art..2 , comma 1, lettera r  , prevede “l’attivazione della modalità di lavoro agile può essere applicata, per la durata dello stato di emergenza  dai datori di lavoro a ogni rapporto di lavoro subordinato”

Pertanto i soggetti anziani, fragili e con patologie croniche possono chiedere lo smart working e, qualora non attivabile e incompatibile con le mansioni svolte, oppure sia impossibile assicurare il rispetto delle norme di sicurezza, possono chiedere l’astensione dal lavoro.

Tutti i lavoratori che si trovano in tali condizioni e decidono di perseguire questa strada devono rivolgersi allo specialista diabetologo di riferimento per farsi rilasciare una documentazione ufficiale attestante le proprie condizioni di salute. La documentazione andrà allegata alla domanda compilata dal paziente secondo il modulo specifico  e presentata al proprio datore di lavoro.

Vi precisiamo tuttavia che:

-      la sola condizione di diabete, senza  complicanze o scompenso metabolico,  non è sufficiente per poter richiedere/ottenere tale provvedimento;

-      i medici di medicina generale non sono autorizzati a rilasciare certificazioni o dichiarazioni sullo stato di salute degli assistiti a tale scopo;

-      la decisione finale circa la concessione di tali opzioni spetta unicamente al medico del lavoro dell’Azienda / datore di lavoro dove presta servizio la persona con diabete.

Precisando che si tratta di una scelta personale che ciascun soggetto deve valutare in base alla propria condizione di salute e lavorativa, alleghiamo per praticità il modulo di richiesta.

Sperando di aver contribuito a chiarire la materia, restiamo a completa disposizione per ogni ulteriore chiarimento.

A questo link è possibile trovare la modulistica necessaria per richiedere lo smart working e per l'attivazione dello smart working da parte del datore di lavoro.