Diabete

Scritto da Amministratore Diabete Forum

Il diabete è una vera è propria emergenza a livello sanitario nel mondo. In Italia, circa 3 milioni e mezzo di persone soffrono di questa patologia e si stima che un altro milione ne sia affetto senza saperlo.
Il diabete non è uno solo ma ha molte "facce" della stessa medaglia rappresentata da alti livelli di glucosio (zuccheri) nel sangue.

Il diabete tipo 1 (conosciuto anche come "giovanile")
è una malattia autoimmune che comporta insulino dipendenza. Ha insorgenza rapida che porta in breve tempo alla diagnosi. E' fondamentale riconoscere precocemente i sintomi (sete, stimolo frequente ad urinare, stanchezza, dimagrimento...) per evitare condizioni critiche.

Il diabete di tipo 2 (conosciuto anche come "senile")
è una malattia spesso silente e asintomatica in cui la diagnosi può arrivare anche dopo molti anni dall'insorgenza a seguito del riconoscimento delle prime complicanze. Per questo tipo di diabete è fondamentale effettuare prevenzione tramite attività fisica, la regolazione del peso corporeo ed un'alimentazione sana ed equilibrata. Spesso però questo non è sufficiente ed è fondamentale eseguire un periodicamente un esame del sangue per verificare il proprio stato di saluto, soprattutto per chi è a maggior rischio per familiarità, sovrappeso e stili di vita sedentari.

Il diabete gestazionale
Si verifica durante la gravidanza ed p importante riconoscerlo precocemente per evitare che gli elevati livelli di glucosio nel sangue possano influire sul corretto sviluppo del feto. Spesso si risolve dopo il parto ma può considerarsi fattore di rischio per l'insorgenza del diabete di tipo 2.

Il diabete Mody
Sono varie forme (rare) di diabete di origine genetica in cui il rialzo dei livelli di glucosio nel sangue è determinato da anomalie genetiche.