nuove regole per Diabete Forum

Si è tenuta sabato 15 giugno l'assemblea generale di Diabete Forum che ha portato alla creazione del nuovo statuto e del nuovo regolamento interno. Le modifiche si sono rese necessarie per rispettare la scadenza del 3 agosto 2019 quale limite per l'adeguamento alla riforma del terzo settore.

La scelta di Diabete Forum è stata quella di diventare una ODV (Organizzazione di Volontariato) quale naturale evoluzione della sua storia. Le ODV sono infatti Associazioni di volontariato che offrono la loro attività prevalentemente a favore della collettività e in cui i soci devono offrire il loro apporto in maniera volontaria e gratuita. Sono inoltre imposte modalità di gestione trasparente e democratica senza la possibilità di porre vincoli di composizione dei propri organi direttivi.

Ogni attività svolta da Diabete Forum a favore delle persone con diabete porta infatti le istanze di tutti i malati, sia che essi siano iscritti ad una propria Associazione sia che non abbiano aderito ad alcuna forma associativa.

Le modifiche al regolamento nascono invece dalla necessità di snellire la burocrazia interna e di gettare le basi per una più efficace connessione con le Associazioni locali. Con questo scopo nascono le delegazioni regionali interne, il cui rappresentante entra di diritto a fare parte del direttivo "allargato" (con scopi consultivi) e la possibilità di delegare membri del direttivo e non, a gestire aree di specifico interesse in coordinamento con il consiglio direttivo.

L'aumento e la diffusione delle competenze diventano così un caposaldo dell'organizzazione per aumentare l'efficacia delle nostre azioni e la loro diffusione nei territori.

E' stata infine comunicata l'approvazione del Codice Etico che definisce le "regole etiche" in cui si devono muovere tutti i membri di Diabete Forum. Accanto a indicazioni "normali" quali il divieto di ricevere regalie in conflitto di interesse, si trova anche l'impegno a non partecipare a qualsivoglia organizzazione politica o Associazioni di altra natura mentre si ricoprono incarichi istituzionali.

Si garantisce in questo modo che il solo interesse che deve muovere chi gestisce Diabete Forum è il bene delle persone con diabete e dei loro familiari con lo scopo di migliorare la vita reale di chi si rappresenta. 

Per prendere visione dei nuovi documenti si rimanda alla sezione governance.

Chrodis PLUS

Dopo il progetto europeo Chrodis, è ai nastri di partenza il progetto Chrodis +, naturale proseguimento del primo.

Chrodis è un progetto europeo a cui partecipa Diabete Forum tramite l'Istituto Superiore di Sanità. Il primo Chrodis ha portato alla creazione di un documento contenente gli elementi da valutare per poter considerare "ben costruita" una qualsiasi azione sul diabete sia essa formativa verso i pazienti o verso i clinici oppure un'attività di screening della popolazione.

Chrodis + si propone ora di individuare le modalità attraverso cui è possibile condividere le migliori pratiche sviluppate per qualsiasi tematica.

Ulteriori informazioni si possono trovare sul sito dell'iniziativa cliccando qui.

Prosegue il cammino delle associazioni nazionali

Prosegue il Cammino delle Associazioni di Pazienti & la riforma del terzo settore.

AGD Italia, ANIAD, Diabete Forum e FAND iniziano a muovere i primi passi verso un nuovo futuro panorama associativo. Sabato 2 febbraio 2019 è stata presentata una bozza di statuto in accordo con le regole dettate dalla riforma degli enti del terzo settore. La normativa entrerà in vigore il prossimo agosto.
Dopo il primo incontro, caratterizzato da un clima di propositività e condivisione di obiettivi, anche questo incontro ha messo in evidenza la volontà di proseguire un percorso che veda il mondo dei pazienti unito nelle sue molteplici specificità sempre nel rispetto delle identità associative partecipanti: patrimonio di esperienza da valorizzare e proteggere per i futuri sviluppi.

“Mettersi insieme è un inizio, rimanere insieme e un progresso, lavorare insieme è un successo”
Henry Ford

Approvati i nuovi LEA

Il 18 marzo scorso sono stati approvati i nuovi LEA. Si tratta di una importantissima novità per chi convive ogni giorno con una malattia cronica e in particolare, prevede alcune interessanti novità per le persone con diabete.

Tutte le regioni e le provincie autonome sono tenute all'adeguamento della propria organizzazione col fine di raggiungere quanto prima il rispetto delle novità inserite nel documento.

Prosegui

Il diabete ancora una volta unisce

Le Associazioni di Pazienti & la riforma del terzo settore
 
AGD Italia, ANIAD, Diabete Forum, FAND si sono incontrate sabato 1° dicembre 2018 per approfondire gli aspetti normativi che ben presto coinvolgeranno le organizzazioni di volontariato operanti nell’ambito della tutele dei diritti di tutte le persone con diabete e delle loro famiglie.
Prosegui

Sottocategorie

con il contributo non condizionante di:

logo novo          logo Lilly